il cui scopo è la promozione dell’autonomia e dell’integrazione dei Titolari di Protezione Internazionale, singoli o famiglie, presenti sul territorio italiano, fuoriusciti dal sistema dell’accoglienza da un massimo di 18 mesi.
il cui scopo è la promozione dell’autonomia e dell’integrazione dei Titolari di Protezione Internazionale, singoli o famiglie, presenti sul territorio italiano, fuoriusciti dal sistema dell’accoglienza da un massimo di 18 mesi.
Il progetto (luglio 2020 – giugno 2022), vede una rete di 40 tra enti, istituzioni locali e rappresentanti del terzo settore, mirata a mettere a sistema le esperienze già maturate nel biennio precedente, su temi cruciali quali la ricerca di un’abitazione e l’orientamento al lavoro.
La Novo Millennio, in qualità di ente gestore di Centri di Accoglienza Straordinari destinati ai richiedenti asilo, partecipa all’equipe locale del progetto Fra Noi della Lombardia, e si occuperà del reperimento dei beneficiari sul proprio territorio (Monza Brianza), e la relativa stesura dei Piani d’Intervento individuali d’inserimento socio-economico, strumento utile per favorire la corretta selezione dei soggetti target, tenendo conto dei loro percorsi precedenti, delle competenze acquisite, dell’attitudine proattiva delle persone, e del contesto d’inserimento. Particolare attenzione sarà data a situazioni di fragilità e vulnerabilità (vittime di violenza e torture, disagio psichico anche non certificato, disabilità fisica e sensoriale) per i quali sono previsti percorsi sperimentali ad hoc.
© Copyright 2020 Cooperativa Sociale Novo Millennio Privacy Policy
Webmaster - Cristian Barin
Vuoi vivere un anno e crescerne cento?
Svolgi con noi il SERVIZIO CIVILE NAZIONALE
Contatta serviziocivile.caritasambrosiana.it e iscriviti al bando.
Verrai contattato per un colloquio di conoscenza.
Il percorso è riservato ai giovani 18-28 anni, è dinamico, è retribuito.